-
Slow Living: 6 attività per una vita slow
Lo slow living è una vera e propria arte, ho dedicato diversi articoli alla bellezza di un approccio alla vita lenta, e se mi segui da un po’ sai che ho fatto uno dei valori fondanti il mio racconto su Instagram. Questo perché penso che sensibilizzare più persone possibile verso lo slow living sia aprire le porte a un modo…
-
Slow Living: cos’è e perchè dovresti vivere una vita lenta
Cos’è lo slow living? tradotto letteralmente significa lento, come sinonimo di una vita lenta, nel rispetto delle stagioni, dei nostri tempi e di un vivere più consapevole. Da qualche anno ho abbracciato questa filosofia e decisamente ho notato fin da subito dei miglioramenti nella mia vita. Ho deciso così di scrivere un articolo che risponda alle domande più gettonate su…
-
Primavera Slow: Come dipingere le uova sode per pasqua?
Come dipingere le uova sode per pasqua? Quando si parla di primavera la mente viaggia e si torna bambini, quando alle scuole elementari ci si dilettava a creare piccole opere d’arte di stagione. Abbracciando uno stile di vita lenta, non potevo non proporvi nel mio blog una piccola guida per decorare le uova sode. Tra le peculiarità del vivere slow…
-
Dove trovare scarpe cottagecore? 5 brand che ti salveranno l’outfit
Dove trovare scarpe cottagecore? è una delle domande che mi viene fatta più spesso su Instagram, soprattutto dopo che ti ho parlato degli outfit autunnali. Per lo stile cottagecore ci sono delle guida che secondo il mio avviso è importante da tenere presente, uno tra tutti la comodità e l’artigianalità. Come ben sai, ho da sempre un occhio di riguardo…
-
5 outfit cottagecore: un abito per cinque look autunnali
5 outfit cottagecore con un abito solo, questa è la sfida proposta da Sondeflor a cui ho aderito per la prima volta. Complice l’autunno con la sua magia, la voglia di cambiamento, il profumo di mela e cannella ho deciso di proporre la mia versione cottagecore in 5 outfit d’autunno realizzati con un unico abito sondeflor. 5 outfit cottagecore: la…
-
Come vestirsi cottagecore? La guida completa
Come vestirsi cottagecore? è una domanda davvero molto ampia! Da quando ho iniziato a parlare di cottagecore sono andata alla ricerca di un mio stile personale, per potermi vestire cottagecore ma con un tocco personale. Una cosa importante da tenere a mente sul come vestirsi cottagecore è che con un pò di ricerca si possono trovare molte chicche un e per…
-
Slow Living: la filosofia del presente
Dopo un po’ di attesa eccomi tornata a scrivere sul mio angolo di mondo, e ho deciso di parlarvi di slow living. Ti ho parlato di alcune cose che puoi fare fin da subito per abbracciare uno stile di vita lento, ma oggi voglio scendere più nel dettaglio per parlarti della filosofia che mi ha cambiato davvero la vita. …
-
Cosa vuol dire Cottagecore? Una piccola guida per vivere cottagecore
Cosa vuol dire cottagecore? In questi giorni ho girovagato sul web alla ricerca di informazioni su questo stile di vita neoromantico, ispirato alla vita di campagna, alla natura e alle sue stagioni. Ho dedicato un articolo al cottagecore e al romanticismo che abbraccia questa corrente artistica, e ho parlato anche delle varie declinazioni che sono in continua evoluzione proprio come…
-
Dove comprare vestiti cottagecore? La guida completa ai brand
Dove comprare vestiti cottagecore è una delle domande che più attanaglia quando ci si avvicina un pò a questa filosofia di vita. Due anni fà almeno in Italia nessuno ne parlava, era possibile conoscere i brand attraverso la comunità internazionale che grazie a Instagram e Pinterest e ad una attenta ricerca permette di scovare i brand per comprare vestiti cottagecore.…
-
Come vestire cottagecore? 5 pezzi da avere nell’armadio
Come vestire cottagecore è stata una delle prime domande da quando ho scoperto lo stile cottagecore non l’ho più abbandonato perché rispecchia perfettamente il mio modo di vivere la vita in completa simbiosi con le stagioni. Ho iniziato questo viaggio leggendo tanto e informandomi un pò sul mondo cottagecore ma con fatica perchè in Italia si parlava poco e ancora…