
Autunno cottagecore: guida per un autunno perfetto
Autunno cottagecore? ecco qualche idea!
Ottobre è arrivato è così la sua magia, tutto inizia a cambiare a farsi accogliente.
Nei campi le zucche sfavillano di un brillante arancione, le foglie iniziano a colorarsi di giallo e rosso e i tramonti violetti accompagnano le nostre serate a lume di candela.
Ogni stagione porta con sé le sue meraviglie ma l’autunno ha un qualcosa che ricorda vecchi pomeriggi di lettura avvolti in caldi maglioni avvolgenti.
Vivere lentamente seguendo le stagioni ha il fascino di farci vivere tutto come una nuova avventura, capitolo dopo capitolo intorno alla ruota dell’anno.
Ciò che il cottagecore racchiude in sé è proprio l’ideale di una vita tranquilla, lontana dai ritmi frenetici e veloci che la società incoraggia.
E così si aspira a vivere sempre più lentamente assaporando la magia di ogni stagione, a vivere del raccolto del proprio giardino, a camminare mano nella mano con la natura.
Nonostante io racconti io racconti ogni giorno un vivere lento al passo di natura, ho deciso di condividere con te una piccola guida a un autunno cottagecore.

Autunno cottagecore: lista dei desideri autunnali

Visita un campo di zucche: ottobre è per eccellenza il mese delle zucche, non solo dal punto di vista culinario ma in tutta Italia ci sono aperture di campi di zucche visitabili.
Un modo perfetto per entrare in connessione con la natura, scegliere la zucca da intagliare per halloween e godere a pieno della bellezza dell’autunno e dei suoi colori.
Uno dei primi desideri della mia lista autunnale cottagecore.

Rileggere i miei libri d’autunno: Personalmente leggo un sacco tutto l’anno, sono amante della lettura e dei libri, cosi come lo sono per la scrittura.
Ma ottobre è il momento di rileggere libri e storie paurose perfettamente in tema autunnale.
Ho iniziato a rileggere Coraline e la porta magica, ma ho in lista Dracula, la notte di halloween, il mistero di sleepy hollow.
Non ci sono sorprese nel testo ma ogni volta la storia ti riporterà ai momenti in cui l’hai letta per la prima volta, quando eri più giovane e la vita sembrava muoversi un po’ più lentamente.
Trovo perfettamente romantico e nostalgico tornare indietro e leggere i libri che amavo da bambina o da adolescente.
Maratona di film e cartoni super horror: Come per i libri ogni anno di questo periodo inizio a rivedere film e cartoni super autunnali.
Nightmare before Christmas, Over the garden wall, Coraline e la porta magica, la sposa cadavere sono solo alcuni dei titoli (amo Tim Burton penso si capisca?)

Cucinare una torta di mele: Ho raccolto parecchie mele quest’anno e ne sono molto soddisfatta, così mi piace cimentarmi ogni tanto in ricette nuove con frutti di stagione, una delle cose che amo fare nel mio autunno cottagecore.
C’è qualcosa di veramente perfetto nel mangiare il frutto nella stagione giusta e assaporare quel sapore d’autunno che solo le mele sanno dare.
Imparare una nuova ricetta che incorpori anche quel frutto è ancora meglio!
Ci sono un sacco di frutti autunnali con cui sperimentare oltre alle mele.
Non cucino molto ma ogni volta che trovo una buona ricetta diventa parte della routine, quindi aggiungere anche una sola ricetta ogni pochi mesi significa che tra qualche anno avrò un’ampia varietà di ricette diverse che posso conservare nei miei ricettari di stagione.
Decorare la casa a tema autunnale: Per una casa in stile “autunno cottagecore” non c’è cosa più bella di arredare la casa con simboli di stagione, che siano frutti o foglie, zucche o melograni mi piace vestire la casa d’autunno.
Raccolgo personalmente tutte le decorazioni per la casa, questo mi permette di passare molto tempo in natura e mi fa assaporare la stagione in tutte le sue magnifiche sfumature.

Bere un tè nel bosco d’autunno: Amo osservare le foglie nella loro danza magica e colorata, soprattutto nei giorni un po’ piovosi e nebbiosi dove i colori risaltano magnificamente nel bosco.
Prendo la mia coperta e mi siedo nel bosco con una tazza di tè in miscela naturale e autunnale a sorseggiare una tazza di tè.
Più autunno cottagecore di così.
Scrivere un diario autunnale: Tengo un diario per ogni stagione, mi aiuta a fermare il momento e a cogliere i dettagli che spesso ci sfuggono ma che invece caratterizzano un profumo, un colore o una stagione.
Un’altra forma per rallentare e vivere in simbiosi con noi stessi e la natura e la pratica della scrittura a mano delle lettere, o di un diario.
Scrivi una lettera all’autunno, o perché no invia una cartolina a un amico che non senti da un po’, sarà un modo per romanticizzare l’autunno in modo super cottagecore e slow.
Colleziona foglie autunnali: La passione per i colori caldi (dai capelli si direbbe?) mi ha accompagnato per anni.
Una delle attività autunnali cottagecore è collezionare foglie d’autunno di tutti i colori.
Quando passeggio nel bosco raccolgo foglie di castagno, faggio e tutto ciò che la natura mi dona in quel momento.
Il bosco i cui vado sempre costeggia anche filari di viti e così ne approfitto per raccogliere qua e là qualche foglia di vite super rossa.
Una vera magia d’autunno.

Intagliare una zucca: Una delle mie attività preferite, anzi se proprio devo ammetterlo mi piace raccogliere direttamente dal campo la mia zucca per intagliarla e decorare la casa.
Mi diverto a creare diverse espressioni alcune più cattive, altre più simpatiche ma è una delle attività che più amo fare nel mio autunno cottagecore.

Spero che questa piccola guida ti sia piaciuta e se ti va puoi scrivermi anche le tue idee per questo ottobre appena arrivato.
Se ti va di restare aggiornato sulle mie avventure puoi trovarmi qui, mentre se desideri un po’ di ispirazione autunnale ho creato una bacheca Pinterest che ti lascio qui.
A presto
Tamara


2 Comments
Mattia
Bellissimo articolo Tamara+ Interessante e pieno di spunti per trascorrere un autunno pieno di emozioni.
Tamara
Grazie di cuore amico mio per il tuo parere, ci tengo moltissimo e sono felice di aver condiso qualche idea per l’autunno