Ispirazione

Primavera Slow: Come dipingere le uova sode per pasqua?

Come dipingere le uova sode per pasqua? Quando si parla di primavera la mente viaggia e si torna bambini, quando alle scuole elementari ci si dilettava a creare piccole opere d’arte di stagione. 

Abbracciando uno stile di vita lenta, non potevo non proporvi nel mio blog una piccola guida per decorare le uova sode. 

Tra le peculiarità del vivere slow c’è proprio celebrare le stagioni e quale buon momento se non il solstizio di primavera per decorare la casa anche in vista della Pasqua? 

Spero che questa piccola guida ti possa essere di aiuto per creare le tue fantastiche uova di primavera.

come dipingere le uova sode per pasqua

Dipingere le uova sode: cosa usare per colorare in modo naturale?

Pima di iniziare la guida vera e propria a come dipingere le uova per pasqua, ti faccio un breve excursus di cosa utilizzare oltre alle uova per colorarle. 

A seconda del colore che vuoi ottenere per dipingere le uova sode puoi utilizzare tutto ciò che di naturale hai in casa. 

Mi piace condividere questi tutorial su come dipingere le uova sode perché trovo sia un modo divertente per riutilizzare ciò che abbiamo già in casa.

Ti lascio un elenco delle cose che puoi utilizzare in base al colore che desideri utilizzare per dipingere le uova sode per pasqua. 

  1. Muscari per ottenere un colore azzurro
  2. Tarassaco per il giallo 
  3. Caffè per ottenere il colore marrone
  4. Buccia di cipolla per il colore arancione
  5. Vino rosso per il colore rosso 
  6. Spinaci per il colore verde

Ho scelto tutti ingredienti naturali di facile reperibilità per poterlo fare anche con i bambini senza alcun pericolo. 

I muscari in questo periodo sono il fiore must per me, fin da bambina li ho sempre utilizzati per dipingere le uova sode per la pasqua. 

Una volta recuperato i colori vediamo passo passo il procedimento per colorare le uova sode, specifico che ci sono vari metodi io mi attengo al mio casalingo recuperato direttamente dalla mia infanzia a scuola. 

come dipingere le uova sode

Come dipingere le uova sode? procedimento

  1. Per prima cosa sarà necessario bollire le uova, in un tegame a parte mettete le uova in un pentolino con dell’acqua e portate a ebollizione il tutto per 10 minuti. 
  1. Una volta che le uova sode sono pronte, svuotate il pentolino e lasciatele raffreddare. 
  2. In un’altra pentola fate bollire dell’Acqua, la quantità varia a seconda di quante uova sode volete dipingere per dare un riferimento tra i 300 e i 500 ml circa. 
  3. Una volta che l’acqua è in ebollizione aggiungete i fiori scelti ad esempio le corolle dei muscari e una volta che l’acqua ha iniziato a colorarsi immergete le uova per una decina di minuti circa, anche qui a vostro gusto se desiderate un colore pastello o piu intenso. 
  4. Lasciate raffreddare per circa un’ora. 

Questo procedimento è semplice ed immediato e permetterà di dipingere le uova dei colori che più desiderate, tuttavia vi segnalo anche un procedimento più semplice ancora per dipingere le uova sode per pasqua. 

Una volta bollite le uova, lasciate raffreddare, prendete i fiori che avete desiderato e strofinateli contro le uova, avvolgete i fiori al guscio d’uovo con una garza naturale e lasciate riposare il tutto per circa un’ora (da tenere monitorato per l’intensità del colore) et voila ecco le uova sode colorate e pronte per decorare la tua casa.

come dipingere le uova sode

 

Spero che questo piccolo tutorial su come dipingere le uova per pasqua ti sia utile, è una tradizione che pratico da sempre per dare il benvenuto alla primavera, e quale cosa migliore per vivere slow e non abbracciare le vecchie tradizioni? 

Fammi sapere se dipingerai le tue uova e quale dei due procedimenti ti è piaciuto di più

Noi ci sentiamo prestissimo

Tamara 

Nata in Friuli Venezia Giulia ho sempre vissuto una vita lenta immersa nella natura, un cappello di paglia, lunghi ricci rossi e maniche a sbuffo sono un'anima di altri tempi. Social Media Manager freelance e cottagecore creator sempre alla ricerca di nuove storie da scoprire e raccontare come in una favola.

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *