COMPRARE NUOVE PIANTE: i segreti per sceglierle
Quando si decide di comprare una nuova pianta, l’emozione per l’acquisto può farci sopravvalutare lo stato di salute delle piante, trovandoci poi in difficoltà quando nelle nostre case la pianta inizia mostrare segni di malessere.
Spesso non dipende da noi, nei vivai hanno un gran numero di piante ed è impossibile che tutte godano di buona salute.
Spesso possono essere attaccate da parassiti, o avere il terriccio troppo secco o innaffiato troppo.
A me è successo spesso di ritrovarmi con le piante morte soprattutto all’inizio che presa dall’entusiasmo non le osservavo attentamente.
Ho deciso di scrivere qualche consiglio che può tornarvi utile se decidete di comprare delle nuove amiche piante.

Indice dei contenuti
In Negozio
Vista la grande varietà di piante che solitamente si trovano nei vivai, il mio consiglio è quello di scrivervi una lista con le piante che desiderate e basarvi su quella come riferimento per i vostri acquisti.
Se in vivaio vi innamorate di un esemplare che non è nella lista, chiedete informazioni e accertatevi se la vostra casa è in grado di garantire le condizioni ottimali per la sua crescita e sopravvivenza.
Controllate già al negozio lo stato di salute della pianta, e osservate la parte bassa del vaso per vedere se ci sono i fori di drenaggio altrimenti la pianta dovrà essere rinvasata il prima possibile per evitare ristagni idrici e malattie.

Prima di portare la pianta in casa
Durante la stagione invernale è necessario coprire la pianta durante il tragitto dal vivaio alla nuova dimora avvolgendola con un cellophane o carta da pacco.
Evitare che la pianta subisca temperature sotto lo zero, essendo tropicali potrebbe essere fatale.
Se durante il viaggio qualche parte della pianta si danneggia, una volta a casa tagliate la parte guasta.
La pianta cosi avrà il tempo di riprendersi e crescere al meglio evitando l’insorgere di parassiti.

A Casa
Una volta a dimora la pianta, se non deve essere rinvasata la potete posizionare in un coprivaso.
Se c’è la necessità innaffiare la pianta e lasciate drenare tutta l’acqua in eccesso, se in primavera concimate direttamente.
Una volta messa a dimora, consultate le specifiche della pianta al fine di garantirle una buona esposizione e prosperità.

Questi sono piccoli accorgimenti, basati sulla mia esperienza personale, per evitarvi spiacevoli soprese una volta a casa.
Di routine ogni nuova pianta dopo averla controllata in vivaio la ricontrollo in doccia e se necessario gli ripeto il trattamento con un antiparassitario.
Voi come vi comportate con i nuovi acquisti?
Non perdetevi gli articoli dedicati all’arte con le piante, se ve lo siete persi ve lo lascio qui!
Alla prossima!
-0 Commenti-