Cottagecore

Cosa vuol dire Cottagecore? Una piccola guida per vivere cottagecore

Cosa vuol dire cottagecore? In questi giorni ho girovagato sul web alla ricerca di informazioni su questo stile di vita neoromantico, ispirato alla vita di campagna, alla natura e alle sue stagioni.

Ho dedicato un articolo al cottagecore e al romanticismo che abbraccia questa corrente artistica, e ho parlato anche delle varie declinazioni che sono in continua evoluzione proprio come noi

Mi sono accorta però che poco si trova sulla vita cottagecore ovvero come vivere cottagecore? 

La bella notizia è che non serve vivere in una reggia, ma anche un appartamento fuori (o in città) se arredato con le giuste atmosfere retrò che ricordano le nostre nonne può trasformarsi in un perfetto “cottage” tutto nostro. 

Ho deciso così di lasciare le definizioni ed entrare nel vivo di questa meravigliosa filosofia di vita. 

Pronti per questo magnifico assieme a me?

 

cosa vuol dire cottagecore

 

Cosa vuol dire cottagecore? Non un estetica ma una vita semplice

Avete presente le distese di campi di papaveri che si fanno strada in mezzo alle spighe di grano che ondeggiano al vento? Ecco questa immagine è cottagecore. 

Un ritorno alle cose semplici dove per essere felici basta aprire le finestre e osservare i campi o sentire ogni mattina il cinguettio degli uccelli che ti augurano un buon inizio di giornata. 

 Il cottagecore è uno stile di vita, semplice, essenziale che evoca sensazioni di ricordi lontani, del bucato croccante della nonna di domenica, delle conserve di frutta.

Vuol dire aspirare a vivere di poco e in perfetta sintonia con la natura e i suoi cicli, di autosostenersi, di limitare il più possibile l’inquinamento ambientale attraverso scelte consapevoli, di imparare i vecchi mestieri e di rifugiarsi in un romanzo sorseggiando una tazza di tè! 

Il cottagecore oltre che essere una moda è uno stile di vita.

 

cosa vuol dire cottagecore

 

Cosa vuol dire cottagecore: Come vivere cottagecore?

Il cottagecore si basa sulle idee di semplicità, vita lenta, sostenibilità e una profonda e totale connessione con la natura e le  sue meravigliose stagioni. 

Tutti questi elementi assieme contribuiscono alla risposta alla domanda cosa vuol dire cottagecore, perchè è un insieme di più elementi.

E’ difficile descrivere la traboccante gioia che si vive in simbiosi con la natura, ma vi ho promesso una guida per cui condivido con voi la mia visione del sogno cottagecore. 

Il cottagecore si può estendere su quattro principali  aspetti della nostra vita: la consapevolezza di sé, la moda, la casa, e le attività a cui dedicarsi. 

Tutti questi aspetti possono essere messi in pratica fin da subito e la cosa bella è che non servono soldi per iniziare a vivere cottagecore.

 

cosa vuol dire cottagecore

 

Cosa vuol dire cottagecore? Una piccola guida

1- Consapevolezza di sé

Rispondi sinceramente a questa domanda: Da quanto tempo non ti dedichi tempo? può essere un giro di parole ma se ci rifletti molto probabilmente la risposta non sarà allettante!

E bene abbracciare la filosofia cottagecore è imparare a stare con sé stessi, ascoltare le nostre aspirazioni, chiudere i social e godere della vita che ci circonda come una passeggiata in un parco in un giorno di sole o un picnic mentre si raccolgono fiori di campo e si mangiano fragole rosse. 

Trova del tempo per stare con te stesso nella natura, scrivi un diario con i tuoi pensieri, creati un rituale solo per te da dedicarti, prima di iniziare la tua giornata.

2- La moda

La moda cottagecore è fatta principalmente da abiti dal taglio vintage, in particolare richiama la moda vittoriana ripresa poi negli anni 70 con lo stile “prateria” , qui ti ho scritto la lista dei miei brand preferiti e qui invece ti parlo dei 5 pezzi da avere assolutamente nell’armadio per un look 100% cottagecore. 

Ci sono molti brand che creano abiti abbracciando la filosofia dello Slow Fashion ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta anche nel mondo vintage l’importante è essere sostenibili ed evitare brand che sfruttano la manodopera o utilizzano sostanze inquinanti. 

Anche gli accessori sono importanti: non può mancare un cappello di paglia, fiocchi o nastri per capelli, collane o spille con elementi naturali per indossare sempre con te un pizzico di natura.

3- La Casa 

La casa  che ti circonda è uno degli elementi più importanti di tutti gli aspetti del cottageore. 

Colori tenui, arredi vintage che ricordano la Provenza tutto ciò che evoca atmosfere accoglienti e consapevoli.

Personalmente ho creato una parete con delle vecchie stampe vintage per dare un aspetto floreale alla mia casa.

Inutile dirti che per rafforzare il profondo rapporto con la natura il giardinaggio indoor e outdoor è ciò di cui hai bisogno: per cui via libera a piante da interno, tropicali, rampicanti, da fiore e chi più ne ha ne metta a seconda del tuo gusto personale. 

Puoi anche dedicarti alla creazione di terrari o di piccoli “acquari” solo con piante acquatiche per creare un’atmosfera molto “green”.

Via  libera a tutto ciò che è vintage che evoca epoche lontane per cui ben venga sbirciare nel baule della nonna non solo per gli abiti ma anche per gli arredi.

4- Attività cottagecore

Giardinaggio: Che sia un orto, un balcone fiorito o una stanza dedicarsi alle piante è una delle attività preferite del cottagecore.Incrementa il rapporto con la natura e con sè stessi e perchè no coltivare in totale autonomia ciò che finirà nella nostra tavola potrebbe essere un punto di partenza per iniziare. 

Ricamo: Cucire, ricamare, fare a maglia e perchè no creare un qualcosa all’uncinetto sono delle attività che ogni cottagecore addicted impara a fare: puoi iniziare ricamando delle cose semplici che rappresentano elementi naturali che richiamo la vita rurale cottagecore. 

Raccogliere ed essiccare fiori: Appendere a testa in giù dei fiori selvatici o dei bouquet che ci hanno regalato non ha prezzo e sono perfetti per decorare gli ambienti o creare dei piccoli gioielli da portare tra i capelli. 

Riutilizzare: Dare nuova vita a oggetti vintage e trasformarli è una delle mia attività preferite! Parecchi dei mobili che ho in casa sono frutto di acquisti nel mercatino dell’usato e dati a nuova vita grazie alla tecnica shabby chic, ma puoi liberare la fantasia secondo i tuoi gusti. 

Cucinare: Pane, dolci, crostate, confetture di frutta e tutto ciò che ricorda le vecchie credenze della nonna.

Potrebbe essere un’occasione per sperimentare cose nuove ai fornelli o mettersi in gioco in qualcosa di nuovo (come me che non so cucinare

cosa vuol dire cottagecore
Tipica ambientazione cottagecore rurale presso il Castello di Cordovado, Friuli Venezia Giulia

Ci sono davvero moltissime attività fatte su misura per ognuno di noi, basta trovare la propria e vivere cottagecore! 

Rispondere alla domanda cosa vuol dire cottagecore è un’impresa ardua visto il meraviglioso e variegato mondo che racchiude questa estetica affascinante. 

Per qualsiasi domanda o curiosità scrivetemi pure nei commenti sarò lieta di rispondere con molto piacere

A presto 

Tamara

 

 

 

 

 

 

Nata in Friuli Venezia Giulia ho sempre vissuto una vita lenta immersa nella natura, un cappello di paglia, lunghi ricci rossi e maniche a sbuffo sono un'anima di altri tempi. Social Media Manager freelance e cottagecore creator sempre alla ricerca di nuove storie da scoprire e raccontare come in una favola.

2 Comments

  • Giorgia

    buongiorno non sapevo avesse un nome questo stile di vita che ricorda Anna dai Capelli rossi. Io lo associavo al termine hygge ma qui è molto ben specificato. grazie

    • Tamara

      Grazie a te, in Italia infatti ancora non è molto conosciuto ma sta prendendo piede, sono felice tu abbia trovato utile il mio articolo grazie per essere passata, a presto Tamara

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *