
Cottagecore aesthetic: l’estetica bucolica di una vita di campagna
Abbracciare un estetica cottagecore significa abbracciare una filosofia di vita in completa simbiosi con sé stessi e con i ritmi della natura e le sue stagioni.
Romanticizzare la vita non significa ottenere tutto quello che desideri ma semplicemente imparare ad apprezzare le piccole cose che ti circondano.
Spesso tendiamo a concentrarci solo su ciò che ci manca senza imparare ad apprezzare il bello di ciò che ogni singolo giorno può regalarci.
Indice dei contenuti
Ma che cosa si intende per cottagecore aesthetics?
L’estetica cottagecore si basa su un ritorno idilliaco alla semplice vita pastorale, enfatizzando la bellezza di una vita all’aria aperta lontana dalla frenesia della vita di città.
Potremmo definire la cottagecore aesthetic come “il dolce fa niente” all’italiana ovvero l’arte di godersi la vita in ogni suo aspetto partendo dalle cose più ovvie.
Brevi cenni sulla cottagecore aesthetic
Sebbene questa estetica si sia molto diffusa durante la pandemia del COVID19, è nata su Tumblr e ad oggi molte persone hanno abbracciato questo stile di vita romantico.
L’estetica cottagecore affonda le sue radici nelle campagne inglesi del periodo vittoriano e prende ispirazione dal romanticismo che enfatizza un rapporto di completa unione con la natura e il passato.
Letteralmente la parola Cottagecore è composta dalla parola cottage che indica una casa di campagna in provincia lontano dalla città e core che fa riferimento alla musica Punk core anni 80 per indicare una novità nel genere.
Cottagecore aesthetic: elementi distintivi
Questa estetica si focalizza sulle attività all’aria aperta che idealmente raccontano la vita ideale del cottage di campagna.
Cibo locale a km 0, slow fashion, artigianato fiori e giardini sono gli elementi centrali ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Quello che è importante sottolineare è che non è per forza necessario vivere in un cottage inglese per abbracciare la cottagecore aesthetics ma semplicemente puoi iniziare da qualche piccolo accorgimento nella tua vita e perchè no iniziare a vivere slow.
Elementi visivi
La cottagecore aesthetics racconta una vita semplice, in armonia con la natura e le sue stagioni quasi come un racconto fiabesco di una vita romantica e nostalgica.
Alcuni degli elementi visivi di questa estetica che non possono mancare sono:
- Foto all’aperto nei boschi o nei paesaggi di campagna
- libri vintage, lettere scritte a mano, poesie romantiche
- ricami, ceramiche vintage, e tè a profusione
- immancabili i fiori freschi o essiccati per un tocco malinconico
- piante da interno, frutta di stagione, giardini
- pane e torte fatte in casa
- Abiti tradizionali
- colori naturali con colori caldi e tenui lussureggianti.
Definire tutti i sottogeneri è davvero difficile perchè l’estetica cottagecore è in continua evoluzione e quindi spesso i generi aumentano sul web, tuttavia qui ho descritto le caratteristiche principali e le sottocategorie.
Concludo questo articolo con una playlist cottagecore per immergerti nel cuore di questa estetica meravigliosa.
Spero di averti incuriosito ad entrare in questo fantastico mondo della cottagecore aesthetic perchè a me ha davvero cambiato la vita.
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti, e segui le mie avventure cottagecore su instagram dove ogni giorno racconto la mia vita semplice
A presto
Tamara

