
Libri Cottagecore: 5 libri da cui prendere ispirazione
Oggi vi parlo dei libri cottagecore più famosi di sempre!
Mentre la primavera inizia i muovere i suoi primi passi, anche la natura inizia a farsi bella con le prime fioriture e per me significa solo una cosa: libri, libri, e ancora libri.
Dello stile cottagecore vi ho parlato qui e quale modo migliore di celebrare la natura di immergersi in un romanzo?
Fantasticare per uscire un po ‘ dalla monotonia della vita quotidiana è ciò che ci vuole per dedicare del tempo a noi stessi
Spesso per me è vitale romanticizzare la mia vita
Cercando la bellezza nelle piccole cose: ricordo che fin da bambina ho amato i romanzi e aspettavo le vacanze di Pasqua da scuola per poter immergermi nella lettura di nuovi libri.
Mi piace parlare dei romanzi, potrei parlarne per ore e credo che attraverso i libri sia possibile trovare l’ispirazione per una vita cottagecore anche immersi nel caos cittadino.
Ho pensato di condividere con voi i miei cinque libri preferiti ispirati all’estetica cottagecore.
Ammetto che la scelta è stata davvero ardua!
Sono innamorata di molti autori e quindi ho scelto in base ai libri che periodicamente rileggo sempre con entusiasmo più volte all’anno.
Vi porto nella mia libreria, siete pronti? preparate il tè!
Indice dei contenuti
1- Piccole Donne di Louisa May Alcott
Potrei scrivere un articolo intero solo su questo romanzo, perché a me ha cambiato la vita!
Quattro sorelle si trovano a crescere improvvisamente quando il papà parte per la guerra.
Un misto di emozioni, sorellanza e forza di carattere.
Il libro racconta come ognuna dei personaggi affronta le difficoltà della vita e viene tracciato il percorso di crescita di ogni personaggio.
Il grande insegnamento di questo romanzo è che nonostante le difficoltà con allegria , sacrificio e spirito di iniziativa si può affrontare anche l’ostacolo più arduo.
Consiglio la lettura di questo romanzo almeno una volta nella vita!
2- Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery
Chi almeno una volta nella vita non si è sentito come Anna?
La ragazza orfana dalle lunghe trecce ramate vi tufferà ad Avonlea per vivere mille romantiche avventure.
Un libro che racchiude parecchie riflessioni sui temi della vita, l’amore, l’amicizia ma anche il lutto per una persona cara.
Se non l’avete letto ve lo consiglio davvero perché è uno dei classici che non può mancare nella libreria di ognuno di noi inguaribili romantici.
3- Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
Il bel tenebroso Mr. Darcy, atmosfere cottagecore, l’indipendenza di Lizzie sono questi gli ingredienti che rendono questo romanzo un must have.
La storia tormentata tra Mr. Darcy ed Elizabeth, lui un aristocratico che sa quello che vuole e anche se da sempre attratto da Lizzie guarda con sospetto il rango sociale meno elevato della famiglia Bennet.
Un libro avvincente che dimostra come il vero amore vince su tutto!
Da leggere almeno una volta nella vita.
4- Jane Eyre Charlotte Bronte
Questo libro racconta la vita di Jane una bambina rimasta orfana che viene adottata dai parenti che le faranno subire ogni sorta di angheria fino a mandarla in un collegio molto severo.
Nonostante le difficoltà non si lascerà mai abbattere e dimostrerà in ogni situazione una grande forza di carattere.
Al termine dei suoi studi viene accolta come istitutrice presso la dimora di Mr Rochester, anche qui Jane si ritroverà ad affrontare non poche difficoltà perché la casa nasconde un terribile segreto.
Un romanzo ricco di colpi di scena e d’amore quello vero che non si ferma davanti a nulla!
Leggere per credere
5- Il giardino segreto Frances Hodgson Burnett
Un romanzo per ragazzi dove la metafora del giardino viene utilizzata come simbolo di rinascita dopo la morte.
Nonostante sia abbandonato da anni è un luogo felice che catturerà i personaggi in mille avventure che porteranno Mary e Colin a superare i traumi del passato.
Spero che questa carrellata vi sia piaciuta, fatemi sapere se avete letto questi libri e cosa ne pensate!

