Feng Shui e piante per la casa
Il Feng Shui e le piante in casa sono in grado di migliorarci la vita!
Come ogni elemento della natura ci permette di entrare in contatto con la parte più profonda di noi stessi e vivere in armonia con tutto ciò che ci circonda.
Diversi studi hanno dimostrato come le piante purificano l’aria degli ambienti migliorando la qualità della vita.
Secondo la tradizione millenaria cinese del Feng Shui che ci insegna a creare e trasformare l’energia dei nostri ambienti, anche le piante giocano un ruolo chiave.
Ma facciamo un passo indietro…
Indice dei contenuti
CHE COSA è IL FENG SHUI?
La traduzione letterale della parola feng shui, è “vento e acqua”.
Questi due elementi naturali definiscono le caratteristiche più o meno salubri di un determinato luogo.
Le radici del feng shui sono da ricercare all’interno della filosofia taoista: il Taoismo stabilisce che ci sono due principi generali che regolano lo sviluppo degli eventi e sono: il Ch’i e l’equilibrio dinamico di Yin e yang.
La parola Ch’i è di difficile traduzione, ma la possiamo considerare come il principio regolatore del tutto, l’energia vitale che defluisce vigorosa, pulita, salutare, e racchiusa in tutte le cose che sono presenti nell’universo sotto qualsiasi forma, dimensione e materiale.
Il Feng Shui si basa sui quattro elementi naturali e sui punti cardinali:
Al Nord è associato l’elemento Acqua e coincide con il riposo, l’interiorità e le relazioni interpersonali.
Al Sud troviamo l’elemento Fuoco e rappresenta il principio di luminosità, di inventiva, ispirazione, spirito.
A Est e a sud-ovest troviamo il legno e riguarda i viaggi, il commercio, le invenzioni e l’informatica.
Il metallo al Nord-Ovest e all’Ovest e comprende con l’organizzazione, le attività finanziarie, gli investimenti e infine la terra al Nord-Est e al Sud-Ovest e coincide con il governo, il sociale, l’alimentazione e la salute.
Anche la sistemazione delle stanze, il design, la geometria della nostra casa, i colori ed i materiali usati incidono sul flusso e sulla positività del nostro Ch’i personale, che è strettamente rappresentativo degli ambienti in cui viviamo che sono i nostri specchi.

Le piante
All’interno della filosofia Feng Shui le piante sono associate alla crescita lenta e costante e permettono di interagire con gli aspetti dell’equilibrio e della salute.
Ci aiutano ad armonizzare un ambiente e renderlo energeticamente bilanciato riducendo lo stress.
Come disporre le piante secondo il feng-shui
Le piante da fiore sono quelle più indicate per la coppia e le relazioni d’amore, per cui se coabitate con qualcuno un orchidea potrebbe fare al caso vostro.
I cactus secondo il feng-shui, sono da collocare all’esterno perché dotati di spine che fungono anche da barriera alle energie negative.
Le piante aromatiche invece sono consigliate in cucina come il rosmarino, in grado di rendere l’ambiente più positivo, e la salvia giusto per citarne qualcuna.
Caso a parte in questo è rappresentato dalla menta, consigliata per le camere da letto è in grado di migliorare la qualità del sonno, e tranquillizzare gli animi favorendo il rilassamento.
Per la zona di ingresso invece, considerata la zona dove fluisce il Ch’i è consigliato una spatafillo, che richiede poche attenzioni ma è di grande effetto come arredo.
Per il soggiorno è consigliato posizionare accanto gli schermi della tv qualche Tillandsia conosciuta anche come pianta dell’aria, in grado di assorbire tutte le radiazioni emesse dagli apparecchi elettronici.
Con questa piccola carrellata, ho voluto darvi qualche consiglio, se siete amanti del feng-shui e del piante, per arredare la vostra casa secondo i principi di questa affascinante tradizione.
Voi avete già iniziato a mettere qualche piccolo angolo di verde nella vostra casa?
Se vuoi iniziare ad arredare con le piante ho creato una lista di 10 piante con cui iniziare

-0 Commenti-