
Slow Living: cos’è e perchè dovresti vivere una vita lenta
Cos’è lo slow living? tradotto letteralmente significa lento, come sinonimo di una vita lenta, nel rispetto delle stagioni, dei nostri tempi e di un vivere più consapevole.
Da qualche anno ho abbracciato questa filosofia e decisamente ho notato fin da subito dei miglioramenti nella mia vita.
Ho deciso così di scrivere un articolo che risponda alle domande più gettonate su questa meravigliosa filosofia, e ti ricordo che qui trovi l’articolo su come poter vivere lentamente fin da subito.

Cosa si intende per slow living?
Slow living vivere lento, termine coniato solo in un secondo momento, i primi passi di questa filosofia derivano dal campo del cibo, infatti negli anni 80 fu utilizzato per la prima volta il termine slow-food inteso come un cibo lento, ossia prodotti freschi, locali e di qualità in contrapposizione alle grandi multinazionali come Mc’donald ecc. che fondano il loro business sul fast-food a discapito dell’intera filiera alimentare.
Lo slow living si concentra sul riscoprire i piaceri di una vita semplice, fatta di buon cibo, il rispetto per la natura e le sue stagioni senza troppe pretese così come viene.
Non si tratta di una moda ma di un diverso e specifico ideale nei confronti del mondo circostante.
Tecnicamente per slow living si intende una modalità di vivere secondo il nostro tempo, e si estende su diversi campi dal cibo, alla cosmetica slow, fino al turismo slow mirato a vivere intensamente le esperienze che offre un luogo sia in campagna che in città.
Tutto molto bello ma a livello pratico? Ecco qualche piccolo consiglio e dritta da una amante dello slow living su come poter iniziare a vivere lentamente.

Come vivere una vita lenta?
Per vivere una vita lenta basti tu, il desiderio di riconnetterti alla parte più profonda di te e del luogo che ti circonda.
Per vivere una vita lenta è importante per prima cosa essere consapevoli di essere un pò ribelli per sfuggire alla tentazione di cedere alla fretta planteria di tutto ciò che ci circonda.
Posso con molta sicurezza affermare che lo la filosofia slow è un antidoto per tutti coloro che vogliono guarire dalla malattia della fretta.
Grazie alla vita lenta ho imparato a mettere in pratica ogni singolo giorno valori come la genuinità, l’autenticità, l’amore per me e ciò che mi sta intorno.
Basta davvero poco per vivere una vita lenta, semplicemente rallentare il ritmo per ritovare la semplicità perchè ciò di cui abbiamo bisogno non sono cose ma la riscoperta di un vivere in simbiosi con la natura, ritrovando noi stessi.

Cosa significa vita lenta?
Vita lenta significa semplicemente conoscere meglio se stessi, gli altri, e il mondo che ci circonda.
Rallentare ci permette di ritrovare il tempo di vivere, di accorgerci quando una viola ci comunica che è arrivata la primavera, quando le prime foglie iniziano a tingersi di colore che sta arrivando l’autunno e cosi via.
Rallentare ci permette di ritrovare una parte di noi stessi che per molto tempo abbiamo soffocato e che per molti di noi è addirittura sconosciuta.
Molti di voi mi hanno fatto presente la diffioltà di iniziare a vivere più lentamente, qui puoi iniziare con i primi passi, e non temere non serve fare molto ma piccole cose ogni giorno.

Qui ho parlato di slow living e di come poter iniziare fin da subito e rivendicare questo diritto.
Se mi segui su instagram saprai già che ho creato un freebie dedicato allo slow living, un piccolo aiuto per iniziare a vivere una vita lenta.
Tornerà a disposizone a breve!
Ti aspetto per sapere se anche tu come me hai fatto dello slow living la tua missione di vita.
A presto
Tamara


3 Comments
Mattia Danzi
Bellissimo articolo Tamara! Interessante come argomento che non conoscevo e pratico nei consigli! Grazie ?
Tamara
Grazie di cuore Mattia sono felice che ti sia piaciuto grazie
Pingback: