Slow Living

Slow Living: la filosofia del presente

Dopo un po’ di attesa eccomi tornata a scrivere sul mio angolo di mondo, e ho deciso di parlarvi di slow living.

Ti ho parlato di alcune cose che puoi fare fin da subito per abbracciare uno stile di vita lento, ma oggi voglio scendere più nel dettaglio per parlarti della filosofia che mi ha cambiato davvero la vita.

 

slow living italia

 

Slow living: la semplicità di una vita lenta

Vivere Slow significa semplicemente rallentare la nostra vita per goderci il momento presente. 

E’ una filosofia di vita che insegna a cogliere la bellezza ovunque attorno a noi, emozionarsi per un posto nuovo, riscoprire i luoghi in cui viviamo, o semplicemente riempirsi gli occhi di dettagli, come i panni stesi che svolazzano al vento o respirare il profumo di un piatto di pasta. 

Vivere il momento rappresenta proprio questo, sapere godere dei piccoli piaceri della vita in completa simbiosi con i cicli naturali delle stagioni e della natura.

Se impariamo a lasciare andare un po’ la presa dalla vita frenetica di tutti giorni per godere dei piccoli momenti, ogni nuovo giorno sarà un dono. 

Ti sorprenderà scoprire che per vivere una vita lenta non serve nulla, solo te stesso e il tuo cuore.

Scoprire lo slow living è come fare un viaggio dentro noi stessi, e la scoperta dei valori di una volta, il piacere di vivere il presente senza la frenesia delle lancette dell’orologio.

 

slow living italia

 

Slow living: la Storia

Il movimento dello slow life ha inizio grazie al giornalista gastronomico Carlo Petrini.

Nel 1986 quando la catena di fast food Mc Donald’s decide di stabilizzarsi in italia. 

Petrini fonda l’associazione Slow Food (una delle declinazioni dello slow living) per rivendicare il diritto di ognuno ad una alimentazione sana, consapevole, stagionale.

 

vita lenta

 

I cinque pilastri dello slow living

Il movimento dello slow living è una corrente di pensiero che enfatizza il vivere in simbiosi con l’ambiente e se stessi seguendo i ritmi naturali del proprio corpo in contrapposizione a questa società ritmi sempre più estenuanti che a lungo andare ci portano ad ammalarci.

Questa filosofia si basa su 5 pilastri:

  1.  CONOSCERSI Rallentare significare trovare il tempo per vivere, per coltivare una passione, per fermarsi a degustare il nostro piatto preferito. Riuscendo a trovare il tempo per vivere ci permette di conoscerci più a fondo, di ascoltare i nostri bisogno a realizzarli. 

    Prendetevi sempre del tempo necessario per conoscervi a fondo.

  2. ASCOLTARE GLI ALTRIRallentare permette di essere predisposti all’ascolto degli altri, si diventa più sensibili e propensi ad ascoltare chi ci sta vicino. Prova a riflettere su quando è stata l’ultima volta che hai ascoltato attentamente qualcuno senza interromperlo? e viceversa? 
  3. RICONETTERSI ALLA NATURA Basta solo una passeggiata in un parco per sentirsi subito bene, e questo perché passeggiare in natura ci fa fare il pieno di endorfine ci fa vivere più felici. La felicità ci aiuta a diminuire lo stress e scaricare le tensioni. 

    Con dieci minuti di natura al giorno hai il potere di cambiarti la vita, lo avresti mai detto?

  4. SVILUPPARE LA CREATIVItA’ Grazie alla nostra immaginazione possiamo creare il mondo che vogliamo, sognare, comporre dipingere lasciare libero sfogo alla nostra immaginazione ci permette di scappare dalla vita di tutti i giorni nel nostro angolo di mondo. Adottare una slow life permette alla creatività di esprimersi perché incoraggia il metodo fai-da-te per poter realizzare da soli ciò di cui abbiamo bisogno. 
  5. VIVERE IL TEMPO PRESENTE
    Uno dei difetti della nostra società è che ci fà vivere proiettati nel futuro, e tutta la  vita lavoriamo per raggiungere i nostri obiettivi, dimenticando il momento in cui stiamo vivendo. Imparare a liberare la mente e lasciare fluire i pensieri per vivere il momento aiuta a comprendere meglio il mondo che ci circonda e a conservare momenti preziosi che con la fretta non ci saremmo mai goduti. 

slow living italia

 

Spero che questo piccolo viaggio nello slow living ti sia piaciuto, oltre che una filosofia è proprio uno stile di vita che ci insegna a vivere in modo autentico e profondo ogni singolo attimo della nostra vita.

Esaurire in un solo articolo il significato dello slow living è impossibile, ma spero di averti dato un quadro generale che approfondiremo nei prossimi articoli.

Se vuoi restare sempre aggiornato sulle mie avventure seguimi su instagram, per domande o curiosità scrivetemi sarà un piacere per me rispondere a tutte le curiosità.

A presto
Tamara

 

 

 

Nata in Friuli Venezia Giulia ho sempre vissuto una vita lenta immersa nella natura, un cappello di paglia, lunghi ricci rossi e maniche a sbuffo sono un'anima di altri tempi. Social Media Manager freelance e cottagecore creator sempre alla ricerca di nuove storie da scoprire e raccontare come in una favola.

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *