Vasi per piante: come fare la scelta giusta
I vasi per le nostre piante sono una delle scelte più complicate!
La domanda che affligge tutti noi è: quale vaso sarà il più adatto da abbinare alla nostra pianta?
La scelta dei vasi è il primo passo da fare dopo aver scelto le piante più adatte per la vostra casa.
Ci sono molteplici possibilità; si possono creare composizioni con una sola pianta, con un gruppo di piante diverse tra loro, con un semplice cesto in vimini per uno stile vintage, o combinando diversi elementi tra loro.
Tuttavia è fondamentale prima di scegliere i contenitori più adatti, tenere conto delle caratteristiche delle piante e dei fiori in base ai colori, alla forma delle foglie e al portamento.

Indice dei contenuti
Vasi per piante: I CONSIGLI DA SEGUIRE
La prima cosa da prendere in considerazione è la proporzione tra la pianta e il contenitore, in linea di massima più la pianta è piccola più la sua altezza dovrebbe avvicinarsi a quella del vaso.
Per ottenere l’abbinamento più adeguato è sempre meglio provare diversi recipienti per la stessa pianta, accertandosi che l’uno e l’altra siano adatti alla posizione che avete scelto.
Questo è fondamentale per la buona riuscita di una composizione, perché sia il contenitore sia la pianta devono adattarsi non solo da un punto di vista pratico ma anche da un punto di vista estetico.

Lo stile del vaso
È essenziale che la pianta e il suo contenitore siano in armonia con lo stile di arredo della stanza dove vengono collocati.
Lo stile del contenitore dipende dalla sua forma e dal colore del materiale scelto.
Anche una pianta può essere analizzata in base alla sua forma: ad esempio il tronchetto della felicità con le sue foglie a punta ha un portamento spigoloso e moderno.
Una begonia ha un portamento più morbido ed è più indicata dentro un ambiente tradizionale.

Piccoli trucchi
Spesso i contenitori per le piante sono costosi, soprattutto se avete molte piante da abbinare.
Un buon segreto è quello di valutare anche oggetti domestici di uso quotidiano.
Tutti questi oggetti sono semplici da ricercare anche nei mercatini vintage, o nelle cantine delle nostre case.
Ad esempio: cestini in vimini anni ’70, bollitori, annaffiatoi, tazze di porcellana ecc non ci sono limiti alla vostra fantasia.

-0 Commenti-