Piante

Zamioculcas Raven: la pianta di Halloween

La Zamioculcas Raven è la sorella della classica Zamioculcas Zamiifolia in versione dark.

Invece di avere le foglie verdi le ha di un bellissimo colore che vira dal viola al nero. 

 

E una delle piante da interno più affascinanti perché oltre ad essere molto decorativa è adatta a tutti coloro che si trovano alle prime armi con le piante. 

 

zamioculcas raven

 

Storia e curiosità della Zamioculcas 

 

Originaria della Tanzania viene chiamata anche gemma di Zanzibar  per il suo fogliame lucido e la poca manutenzione che richiede. 

 

Fa parte della famiglia delle Araceae e come tale tossica perché contiene ossalato di calcio.

E può essere irritante per le pelli sensibili e tossica per gli animali domestici. 

 

Nella  medicina tradizionale si usa  per diversi scopi: il succo delle foglie viene utilizzato per le infiammazioni dell’apparato uditivo mentre le radici vengono utilizzate per applicazioni locali su ulcere. 

 

Il nome Corvo deriva proprio dalle sue foglie che sembrano ricordare il corpo piumato dell’uccello. 

 

Questa pianta  appare  nel 2006 in un vivaio vicino a Seoul dove coltivavano anche le classiche Zamioculcas di colore verde. 

 

Il proprietario del vivaio Hyuk Jin Lee si accorse che da una singola pianta c’era un ramo più scuro di colore nero. 

 

Decise di propagare le piante da foglia e la mutazione vegetale restava anche sulle nuove piante per diverse generazioni. 

 

il 25 dicembre del 2008 depositò il brevetto della cultivar Dowon

 

Zamioculcas Raven foglie nere

Cura e caratteristiche 

 

Come la sua sorella Zamioculcas Zamiifolia resiste molto bene anche a situazioni estreme come la poca luce e la poca acqua. 

 

La Zamioculcas Raven infatti ha radici tuberose che immagazzinano tutti i nutrienti di cui ha bisogno: acqua compresa, è quindi soprattutto in inverno consiglio di diradare quasi del tutto le innaffiature.

 

Personalmente ho sempre trattato queste piante come delle piante grasse, dal terreno di coltivazione alle innaffiature è una pianta che ama i climi umidi e caldi ma poca acqua. 

 

Il concime ideale è quello per piante grasse che  la farà letteralmente esplodere. 

 

Se ne avete la possibilità meglio esporre la Zamioculcas  in luoghi dove ci sia luce brillante, altrimenti posizionatela negli angoli dove le altre piante morirebbero. 

 

La leggenda narra che sia stata la pianta di Padre Pio e che sia sopravvissuta alle condizioni sfavorevoli delle celle del frate e per questo una delle piante più belle e resistenti.

 

Se ancora siete indecisi sul suo acquisto sappiate che rientra di diritto tra le piante che purificano l’aria della casa ed è perfetta per gli ambienti moderni grazie al suo stile minimale. 

Zamioculcas Raven arredo

Nata in Friuli Venezia Giulia ho sempre vissuto una vita lenta immersa nella natura, un cappello di paglia, lunghi ricci rossi e maniche a sbuffo sono un'anima di altri tempi. Social Media Manager freelance e cottagecore creator sempre alla ricerca di nuove storie da scoprire e raccontare come in una favola.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *