
Zucca di halloween: come fare la zucca di halloween?
Ciao a tutti!
Senza la zucca di halloween non c’è halloween, manca un giorno alla festa più magica dell’anno e non potevo non scrivere un articolo dedicato alla regina di halloween: la zucca!
Ci sono tanti miti e leggende che riguardano la zucca di halloween uno più affascinante dell’altro, ma intagliare la zucca è un’attività perfetta per grandi e piccini.
Per me è tornare sempre un po’ bambina, quado nei pomeriggi piovosi e umidi, dal ritorno da scuola attendevo i pomeriggi al rientro da scuola proprio per intagliare la zucca con i miei fratelli.
Ma veniamo a noi e al nostro tutorial!

Come fare la zucca di halloween?
Ci sono diversi metodi, importante per la buona riuscita dell’intaglio è scegliere la specialità da intaglio che non sono commestibili e sono perfette per l’intaglio perchè la scorza è più morbida rispetto alla classica da mangiare.
Una volta scelta la zucca, ci sono diverse realtà locali che coltivano zucche se sei in zona Friuli Venezia Giulia c’è Degano zucche mentre in Veneto c’è Nonno Andrea che ogni anno allestisce un campo di zucche enorme in stile americano.
Le fasi dell’intaglio sono in realtà molto semplici, per esperienza personale consiglio l’acquisto di un set da intaglio da pochi euro ch vi permetterà di dare alla vostra zuccha volti artistici con molta facilità.
Per comodità ti riassumo le fasi una ad una e ti lascio a fine articolo il video dove passo passo intagliamo la zucca di halloween.

Come decorare la zucca di halloween? Le fasi dell’intaglio
1- Per prima cosa scegli il volto che vuoi dare alla tua zucca, ti nasterà fare una ricerca su google o su pinterest per trovare un sacco di ispirazione.
2- Disegna con un pennarello nero (meglio se indelebile) sul foglio la sagoma del viso che vuoi dare alla zucca di halloween e fai lo stesso sulla zucca.
3- Una volta tracciate le linee è il momento di iniziare con l’intaglio vero e proprio, io preferisco un coltello per iniziare a intagliare la calotta superiore della zucca di halloween.
4- Intagliata la zucca, con un cucchiaio pulisci e scava semi e filamenti della zucca di halloween, e se preferisci conserva i semi per creare dei sonagli per i morti o da piantare il prossimo anno per far crecere anche in vaso la tua zucca di halloween.
5- Svuotata e pulita, con un piccolo seghetto se hai il set da intaglio altrimenti con un coltello un pò più piccolo inizia intagliare gli occhi, il naso e la bocca della tua zucca di halloween.
6- Una volta intagliata, puoi inserire all’interno una tealight e il gioco è fatto!
La tua zucca di halloween è pronta per illuminare la tua magica notte.

Quando intagliare la zucca di halloween? piccole tips
Il mio consiglio è quello di intagliarla il giorno prima o la mattina di halloween per far sì che duri fino al 2 novembre.
Per mantenerla bella più a lungo vi consiglio di cospargere la parte esterna con della vaselina per tatuaggi oppure spruzzarla con della lacca per capelli nella parte esterna.
Una volta finiti i festeggiamenti è perfettamente riutilizzabile per il compost in modo da restituire a madre terra in qualche modo il dono che ci ha fatto con le zucche di halloween.
Ci sono diversi modi di riutilizzare la zucca di halloween in modo che nulla vada sprecato, ti lascio sopra un articolo con qualche idea.
Ti lascio il video tutorial completo, spero che questo articolo dedicato alla zucca di halloween ti sia piaciuto e ti sia tornato utile, fammi sapere nei commenti se anche tu intaglierai la tua zucca e se ti và posta una foto!
Buon Halloween
A presto
Tamara
